Alunni disabili a scuola
Nel 2001 l’Assemblea Mondiale della Sanità dell’OMS ha approvato il nuovo International Classification of Functioning, Disabilty and Health (ICF).
Tale modello è esplicitato nelle “Linee guida per l’integrazione degli alunni con disabilità” allegate alla pagina.
L’ICF pone l’attenzione sulla componente sociale della disabilità: esso considera la persona non soltanto dal punto di vista sanitario, ma ne promuove un approccio globale attento alle potenzialità complessive.
È importante che il personale scolastico coinvolto nel processo di integrazione sia a conoscenza del modello in questione come strumento di linguaggio comune fra operatori socio-sanitari e scolastici.
All’interno del Comune di Prato viene sottoscritto un Piano Educativo Individualizzato, finalizzato al raggiungimento del pieno diritto all’educazione e all’istruzione.
Riferimenti normativi e link utili
- Legge 104/92
- Linee guida per l’integrazione degli alunni con disabilità
- Comune di Prato- sportello disabili
Referenti di Istituto:
- Paola Muratori – scuola primaria e infanzia
- Maria Paola Capozza – scuola secondaria di primo grado