Sportello psico/pedagogico infanzia e primaria
Consulenza pedagogica
L’istituto offre un’azione pedagogica per lo sviluppo e il potenziamento delle competenze nel rispetto dei tempi e delle modalità di apprendimento.
Il pedagogista, un riferimento costante, affidabile facilita la costruzione di nuove relazioni tra alunni e docenti, tra famiglia e scuola e tra gli stessi colleghi insegnanti.
Obiettivi formativi e competenze attese:
- Supporto alla genitorialità – azioni di prevenzione e acquisizione di modalità e strumenti per affrontare situazioni di disagio.
- Supporto ai docenti – proposta di adeguati strumenti e materiali didattici e relazionali al fine di agevolare la capacità di segnalare, comprendere e interagire adeguatamente in situazioni di criticità negli apprendimenti e nella gestione del gruppo classe; occasioni di riflessione sulla propria professionalità.
- Supporto agli alunni – incontri all’interno del gruppo sezione/classe per favorire la lettura dei messaggi comunicativi e delle dinamiche e promuovere percorsi di crescita equilibrata.
Servizio di Consulenza psicologica – scuola primaria
Si comunica che è attivo il servizio di consulenza psicologica per docenti e genitori della scuola Primaria. Il servizio è tenuto dalla dott.ssa De Biase Martina.
Lo sportello di ascolto psicologico è uno spazio di ascolto e di consulenza destinato a docenti e genitori per la prevenzione e promozione del benessere psicofisico, emotivo e relazionale
dell’individuo.
Tale servizio ha l’obiettivo di fornire uno spazio di accoglienza e strumenti funzionali alla gestione e risoluzione di difficoltà socio-relazionali, emotive e psicologiche, individuali o nel gruppo classe.
L’attività di ascolto avverrà attraverso lo strumento del colloquio clinico. I contenuti di ogni colloquio sono strettamente coperti dal segreto professionale (D. Lgs. 30.6.2003, n.196).
La dott.ssa De Biase sarà presente a scuola il primo e il quarto martedì del mese, dalle ore 9:00 alle ore 12:00, da febbraio a maggio, per i colloqui individuali.
I docenti e i genitori interessati a prendere un appuntamento posso scrivere a martinadebiase@hotmail.it
In relazione alle dinamiche di classe sarà possibile attivare, in accordo con i docenti, specifici percorsi di educazione emotiva e affettiva rivolti all’intero gruppo classe.