Si prega di prendere visione dei nuovi orari e giorni di ricevimento al pubblico da parte della segreteria visitando la pagina “Ufficio relazioni con il pubblico“. Grazie. Allegati orario segret 2025-26 (274 kB)
L’Associazione Italiana Dislessia (AID) – Sezione di Prato, in collaborazione con il Comune di Prato e con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana, sta organizzando la 10a Edizione della Giornata “Apprendimento Digitale Prato”,dedicata allo sviluppo delle nuove tecnologie a favore di una didattica inclusiva L’evento si terrà l’ 11 Ottobre 2025 presso l’Istituto Professionale Guglielmo Marconi a Prato »
Si comunica l’attivazione dei servizi scolastici da parte del Comune di Prato dal giorno 22 settembre 2025. Allegati Comunicazione attivazione servizi as 2025_2026 (108 kB)
Si informa che al seguente link sono pubblicati gli elenchi relativi ai libri di testo per le scuole dell’istituto.
Si informa che , al seguente link , è stato pubblicato il piano annuale relativo all’anno scolastico 2024/25.
Si comunica che nella sezione “Calendari e ricevimenti” è pubblicato il calendario scolastico relativo all’anno 2025/26.
Si pubblicano i nuovi orari di ricevimento al pubblico per la segreteria come segue: Dal 16/06/2025 al 30/09/2025 orario segreteria Martedì, Mercoledì, Giovedì dalle ore 11:30 alle ore 13:00.
Si informano i genitori che il bando “Libri Gratis” ,adottato dalla regione Toscana con decreto n° 7081 del 15/04/2025 , sostituirà, dal prossimo anno scolastico 2025/2026, il precedente avviso denominato “Pacchetto scuola” In allegato l’avviso “Libri Gratis”, l’appendice “Le 5 mosse per NON perdere il contributo” e la scheda riassuntiva . Tutta la documentazione sarà »
Dal 28 aprile 2025 è possibile fare domanda sul portale della Regione Toscana per Libri Gratis, iniziativa nell’ambito di Giovanisì a sostegno delle famiglie e delle studentesse e studenti nel loro percorso scolastico, all’indirizzo https://www.regione.toscana.it/scuola/app-LibriGratis Il contributo è destinato agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, residenti in Toscana, con un’età inferiore a 24 anni e un ISEE non »
C’è aria di primavera alla Borgoteca di Borgonuovo. La nostra biblioteca, curata dall’insegnante bibliotecaria Nunzia D’Ambrosio e gestita ed organizzata dalla referente Paola Muratori, si è, in questi giorni, vestita di fantasia. In un luogo che è deposito di un vero e proprio patrimonio letterario e culturale per il nostro istituto, la »
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Non accetto - maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.