Progetto PLAI (Plurilinguismo per un Apprendimento Inclusivo) classe 1 A a.s. 2024/25
Si è conclusa a Giugno l’azione “PL.A.I.” Plurilinguismo per un Apprendimento Inclusivo, nell’ambito del Programma “Qui, un Quartiere per crescere” all’interno dell’I.C. Mascagni di Prato.
L’azione P.L.A.I. : Plurilinguismo per un Apprendimento Inclusivo, processo di co-progettazione tra l’IC Mascagni, Save the children e la Cooperativa Pane e rose, si inserisce nel più ampio Piano di sviluppo territoriale e risponde alla necessità che ciascun bambino e bambina acceda con continuità a servizi di educazione e istruzione inclusivi e di qualità sul territorio. In particolare, nell’ambito del diritto all’istruzione, il Piano si propone di garantire che i bambini, le bambine e gli adolescenti – con particolare attenzione a coloro che hanno un background migratorio, possano godere di un contesto scolastico sicuro, inclusivo e accogliente, dove esprimere il proprio potenziale. L’intervento è fondato altresì sulla costruzione di un network di realtà territoriali che agiscono per costruire insieme il futuro del territorio.
L’attività di facilitazione, attraverso esercizi e letture, è stata svolta sia in modo mirato su bambini con particolari necessità di potenziamento linguistico, sia sull’intero gruppo classe per rendere accessibile ed intellegibile a tutti storie e contenuti didattici di una certa complessità.
Storytelling, semplificazione delle storie con immagini e slide (silent book), la didattica laboratoriale attraverso il cooperative learning e peer tutoring, la stratificazione e la facilitazione linguistica sono state solo alcune delle strategie poste in essere durante le attività didattiche.
Di seguito alcune delle attività svolte dalla facilitatrice linguistica Francesca Colosimo, in accordo con gli insegnanti Sacco e Moscariello, all’interno della classe 1 A del plesso Borgonuovo.