Orientamento: informazioni di carattere generale
Il progetto è rivolto a tutti gli alunni del 3° anno in uscita dalla Scuola Secondaria di 1° grado e ai loro genitori.
Attività di Orientamento
• Classroom Orientamento: dedicata a tutti gli alunni di classe terza nella quale vengono caricati il materiale illustrativo e divulgativo inviato dalle Scuole Secondarie di 2° grado del territorio e le
comunicazioni dei loro Open-days.
• Incontri previsti per ciascuna classe con la psicologa della scuola per aiutare i ragazzi a porsi in ascolto di loro stessi ed affrontare le emozioni correlate al passaggio alla Scuola Secondaria di 2° grado.
• Incontro della psicologa della scuola con i genitori degli alunni di classe terza.
• Colloqui di Orientamento con operatori della Cooperativa “Pane e Rose” previsti per tutti gli alunni delle classi terze.
• Open Day nella Scuola “Buricchi”: gli alunni ed i loro genitori hanno la possibilità di incontrare nella nostra sede gli insegnanti delle Scuole Secondarie di 2°grado di Prato e di alcune scuole di Pistoia e Firenze per ricevere informazioni sui corsi di studio e sull’offerta formativa dei singoli istituti.
• Lezioni presso le Scuole Secondarie di 2° del nostro territorio, disponibili ad ospitare alunni di terza, per una scelta più consapevole della futura scuola.
• Adesione al Progetto di Orientamento della Regione Toscana: “Studiare e formarsi in Toscana: scegli la strada giusta per te”.
• Compilazione nel Consiglio di Classe dei Consigli orientativi e consegna alle famiglie.
• Attività di Orientamento da parte degli insegnanti della classe.
• Sportello di ascolto: colloqui individuali con la psicologa della scuola.
Tempi di svolgimento
Le attività descritte sono effettuate principalmente durante il primo quadrimestre per fornire agli alunni elementi utili su cui basare l’iscrizione.
Per avere una panoramica generale sui percorsi di studio delle scuole superiori, è utile consultare il portale realizzato dal MIUR
Nello stesso portale è possibile scaricare una brochure informativa su licei, istituti tecnici e istituti professionali al seguente link
Per ulteriori informazione è possibile consultare l’offerta formativa e i quadri orari delle singole scuole presenti sul territorio.